Ciaspolate in Alto Adige
Il silenzio invernale sui sentieri incontaminati delle Dolomiti
Il Lüsnerhof è pioniere delle ciaspolate in Alto Adige. Immerso nelle Dolomiti, l'hotel naturale offre le condizioni ideali per questa esperienza straordinaria. L'esperienza pluridecennale dell'ospite Franz e delle guide locali Robert e Manni porta durante le nostre ciaspolate guidate in luoghi silenziosi e incontaminati sull'innevata Lüsner Alm e nel Parco Naturale Puez-Geisler. Circondati da colline, prati alpini, boschi di conifere tranquilli e vette imponenti, ogni escursione rappresenta una pausa dalla quotidianità e un'opportunità per vivere la romantica atmosfera invernale nel cuore delle Dolomiti. Con brevi tragitti, percorsi vari e la sensazione di libertà e relax, ogni escursione diventa indimenticabile.
CONSIGLI E INFORMAZIONI IMPORTANTI PER LE ESCURSIONI CON LE CIASPOLE
Calore e comfort sono fondamentali per le escursioni invernali e con le ciaspole: l’ideale è indossare biancheria intima calda e traspirante come magliette (meglio averne anche una di ricambio per la cima), calzamaglie o leggings in lana merino o cotone. Sopra, è importante avere un abbigliamento antivento e impermeabile, come pantaloni da trekking impermeabili e giacca outdoor o un’attrezzatura da sci leggera. Da non dimenticare guanti, calze calde e un berretto o una fascia per tenere calda la testa.
Oltre alle ciaspole di alta qualità del marchio “TUBBS”, mettiamo a disposizione anche bastoncini e zaini.* Tutto ciò che serve per un’escursione sicura e piacevole nelle Dolomiti lo trovi qui da noi. Consigliamo anche uno zainetto con tè caldo, un po’ d’acqua e magari uno spuntino per il percorso. Perché andare con le ciaspole può far venire un bell'appetito!
L’Alpe di Luson e il Parco Naturale Puez-Odle offrono numerosi percorsi adatti sia a principianti che a escursionisti esperti. A questo proposito proponiamo le nostre escursioni guidate con le ciaspole, incluse nel programma settimanale.* Abbiamo raccolto i percorsi più adatti e vicini sulla nostra cartina invernale (vedi sotto). E le nostre guide escursionistiche saranno felici di consigliare e dare suggerimenti personalizzati.
*Escursione guidata con le ciaspole comprensiva di transfer, noleggio ciaspole e attrezzatura e, in parte, sosta presso la nostra malga o picnic in vetta (contributo spese 18,00 €)
Le escursioni durano, a seconda del percorso e del livello di difficoltà, tra le 2 e le 5 ore e portano a panorami mozzafiato e luoghi idilliaci e incontaminati. È importante non sottovalutare che camminare sulla neve è decisamente più faticoso rispetto all’estate. Quindi meglio pianificare percorsi più brevi rispetto alle escursioni estive. Le nostre guide escursionistiche saranno felici di aiutare a scegliere il percorso più adatto.


