Infocenter
Meteo a Luson
Solo un momento – stiamo caricando i contenuti…
Infocenter
Home >Ecostenibilità >Bioarchitettura

Bio hotel in Alto Adige in stile alpino

Millenarie rocce dolomitiche, legno di cembro e larice & molto altro

L’edificazione del nostro bio hotel nelle Dolomiti è caratterizzata da un’architettura che impiega primordiali elementi naturali del mondo alpino e un’edilizia manufatturiera. È per questo motivo che i nostri ospiti trascorreranno le loro vacanze non solo all’aria aperta, ma anche all’interno, avvolti dalle rivitalizzanti energie benefiche e fulgide della natura allo stato primordiale. Per il nostro naturhotel la forza benefica delle pietre ha sempre ricoperto un ruolo di spicco. Così abbiamo raccolto le millenarie pietre dolomitiche da angoli scelti con cura del Parco Narurale Puez-Odle e le abbiamo portate a Luson. Dall’antico maso Gitterhof a Luson, in cui per diverse generazioni la dinastia di medici dei Ragginer ha vissuto e curato gente, sono state ricavate pietre e legno antico.

 

Il massiccio legno di larice e di cembro proviene dai vicini boschi di Luson. La facciata dell’hotel, le pareti, i soffitti e i mobili delle camere e delle oasi relax e wellness non diffondono soltanto una fragranza benefica e ammaliante, ma ha anche un effetto calmante in grado di coinciliare un sonno profondo a 1.100 metri s.l.m. Il riscaldamento delle pareti che irradiano un tepore salutare è nascosto sotto pareti in pietra calcarea dagli effetti benefici per la salute. Infatti, quest’ultime regolano l’umidità, assorbono le sostanze nocive e donano un contributo essenziale al benessere generale. I materiali naturali di eccellente qualità come il marmo di Lasa sottolineano la straordinaria architettura alpina del Lüsnerhof, il nostro bio hotel nelle Dolomiti.

L’edificazione del nostro bio hotel nelle Dolomiti è caratterizzata da un’architettura che impiega primordiali elementi naturali del mondo alpino e un’edilizia manufatturiera. È per questo motivo che i nostri ospiti trascorreranno le loro vacanze non solo all’aria aperta, ma anche all’interno, avvolti dalle rivitalizzanti energie benefiche e fulgide della natura allo stato primordiale. Per il nostro naturhotel la forza benefica delle pietre ha sempre ricoperto un ruolo di spicco. Così abbiamo raccolto le millenarie pietre dolomitiche da angoli scelti con cura del Parco Narurale Puez-Odle e le abbiamo portate a Luson. Dall’antico maso Gitterhof a Luson, in cui per diverse generazioni la dinastia di medici dei Ragginer ha vissuto e curato gente, sono state ricavate pietre e legno antico.

Il massiccio legno di la…

Continua a leggere

Partendo dall’idea di un’architettura ecosostenibile, non intendevo realizzare un hotel che dopo 50 anni dovesse essere demolito e ricostruito. Sognavo esattamente il contrario: costruire un hotel che a distanza di 50 anni fosse ancora più bello di oggi, inserendosi armoniosamente nel paesaggio naturale.

Franz Hinteregger, albergatore e guida alpina

Le dimensioni del nostro naturhotel

Sulla base di un bilancio d’interesse collettivo non intendiamo ampliare ulteriormente il nostro naturhotel. Un rapporto consapevole con l’ambiente e la natura rappresenta oggi un ideale in vista del prossimo secolo e per amore del futuro dei nostri nipoti e pronipoti.

La storia del Lüsnerhof

ALTRA VOCECambia stanzaCambia offerta