richiestaPrenota
Infocenter
Meteo a Luson
Solo un momento – stiamo caricando i contenuti…
Infocenter
Home >Ecosostenibilità (Kopie 1)

Il Lüsnerhof: il biohotel in Alto Adige  

In armonia con la natura. Per oggi. Per domani.  

La sostenibilità per noi non è solo un concetto, ma uno stile di vita e un atteggiamento quotidiano. Al Lüsnerhof si riflette in ogni dettaglio – nell’architettura realizzata con materiali naturali, nell’approvvigionamento energetico da sole, acqua e legna, nel nostro profondo legame con il paesaggio alpino.  

 

Con questo pensiero guardiamo alle generazioni future. A un domani in cui le Dolomiti resteranno intatte e piene di vita, dove genziane e rododendri continueranno a fiorire, ruscelli limpidi attraverseranno valli incontaminate e l’aria pura di montagna libererà la mente. Perché la vera sostenibilità significa vivere e agire oggi in modo che il mondo resti così come lo desideriamo per i nostri figli e nipoti.  

 

Ogni soggiorno nel nostro eco- e wellnesshotel in Alto Adige è parte di questa visione. Un contributo a un mondo in cui il delicato ecosistema viene preservato e natura e uomo rimangono in equilibrio.

 

Ci diranno: “Grazie per averci pensato.”

SOSTENIBILITÀ & ECONOMIA DEL BENE COMUNE

Energia sostenibile dal territorio  

L’energia per il nostro biohotel altoatesino proviene direttamente dalla natura.  
Ben quattro impianti fotovoltaici, con una potenza complessiva di 240 kW, forniscono al Lüsnerhof elettricità solare. A questi si aggiungono una centrale idroelettrica di proprietà, che genera energia verde sfruttando le acque del torrente di montagna a Luson. Il calore accogliente in tutta la struttura è garantito da un nuovo e altamente efficiente impianto a cippato, alimentato con legna proveniente dai nostri boschi e dalla regione.  

 

Questa gestione consapevole delle risorse tutela l’ambiente e preserva l’autenticità del nostro territorio – per ospiti che scelgono di viaggiare in modo responsabile e per un futuro che rimanga accessibile anche alle prossime generazioni.

Gestione ecologica delle risorse idriche  

Sfruttiamo la forza dell’acqua e otteniamo parte della nostra energia elettrica dalla centrale idroelettrica alimentata dal Kaser- e Lasankenbach.  

 

Nella progettazione del naturellness®Spa del nostro Naturhotel in Alto Adige, abbiamo scelto consapevolmente di rinunciare a piscine sovradimensionate e saune a vapore ad alta intensità energetica. Il calore per la nostra sauna rituale proviene per l’80% dal forno a legna, riducendo sensibilmente l'emanazione di CO2 del nostro hotel ecologico e offrendo ai nostri ospiti una vacanza sostenibile nelle Dolomiti.

turn to zero-Emissionbericht 2022
La famiglia Ragginer
Cucina genuina
Bioarchitettura
ALTRA VOCECambia stanzaCambia offerta