La nostra cucina regionale e fresca
Ingredienti selezionati per un piacere sostenibile
Al Lüsnerhof uniamo la tradizione alpina alla cucina consapevole. La nostra cucina è leggera, digeribile e ricca di sapori naturali. Gli ingredienti regionali in qualità biologica sono al centro delle nostre preparazioni – freschi, stagionali e acquistati secondo il principio del chilometro zero.
I prodotti lattiero-caseari, come formaggi e burro, provengono dalla Kreuzwiesenalm o dai produttori di latte da fieno della Sennerei Burgais. Lo yogurt biologico e il latte arrivano dalla latteria di Bressanone (Brimi). Il formaggio di capra è fornito dai produttori di Lüsen, il Blauschmidt, le uova da allevamenti all’aperto di Villnöss, la selvaggina dai cacciatori di Luson, mentre erbe spontanee, fiori e super cibi alpini provengono dallo Schmidthof e dal Gasserhof di Luson. Il pane fresco è sfornato dal fornaio di Luson, Gasser. I prodotti secchi, come zucchero di canna biologico e varietà di cereali vengono acquistati tramite il grossista biologico Ökoring. Le noci biologiche, le marmellate, i semi e le alternative vegane provengono da Koro.
Grazie a strette collaborazioni con i contadini e produttori locali, puntiamo su brevi distanze di trasporto e su un’economia solidale. Così nasce una cucina che non è solo sostenibile, ma che garantisce anche la massima qualità e un sapore autentico.
A completare l’esperienza culinaria nel nostro hotel delle erbe in Alto Adige c’è una selezione pregiata di vini dalla nostra cantina. Il nostro chef e il suo team creano momenti di piacere che nutrono il corpo e l’anima, donando leggerezza ed energia.
Al Lüsnerhof uniamo la tradizione alpina alla cucina consapevole. La nostra cucina è leggera, digeribile e ricca di sapori naturali. Gli ingredienti regionali in qualità biologica sono al centro delle nostre preparazioni – freschi, stagionali e acquistati secondo il principio del chilometro zero.
I prodotti lattiero-caseari, come formaggi e burro, provengono dalla Kreuzwiesenalm o dai produttori di latte da fieno della Sennerei Burgais. Lo yogurt biologico e il latte arrivano dalla latteria di Bressanone (Brimi). Il formaggio di capra è fornito dai produttori di Lüsen, il Blauschmidt, le uova da allevamenti all’aperto di Villnöss, la selvaggina dai cacciatori di Luson, mentre erbe spontanee, fiori e super cibi alpini provengono…
Il nostro orto biologico nelle Dolomiti
Con grande cura e passione, il contadino Raphael e Valeria uniscono i principi della permacultura con altre pratiche agricole ecologiche, come la biodinamica e l’agricoltura biologica, nell'orto del Blauerhof, situato nella pittoresca valle di Villnöss, vicino all’hotel. Ogni pianta, certificata Demeter, è stata coltivata partendo dal seme. Con vista sul Parco Naturale Puez-Geisler, qui vengono piantati diversi ortaggi, nuovi e antichi, con grande attenzione.
Il risultato: una varietà di ortaggi biologici freschi e nutrienti, dal sapore autentico e genuino.
Due volte a settimana, tra maggio e ottobre, si raccoglie e la freschezza dell’orto dell’hotel viene portata direttamente nella nostra cucina naturale al Lüsnerhof.
Gusto del vino in un’atmosfera speciale
Nelle sei stube arredate con gusto, ogni pasto diventa un vero piacere. Il menu della sera è accompagnato dai nostri vini sudtirolesi selezionati personalmente.
Il nuovo salotto con camino invita regolarmente a degustazioni di vino, dove i rinomati bianchi della Valle Isarco e i pregiati rossi sudtirolesi sono i protagonisti.
Per momenti grandi e piccoli
Ogni giorno, dalle 12:00 alle 14:00, offriamo ai nostri ospiti, sia della casa che dei dintorni, un piccolo menù per il pranzo con piatti regionali, servito nel ristorante o sulla terrazza soleggiata.
Il nostro ristorante à la carte è disponibile anche per eventi compositi, come feste familiari e aziendali, su richiesta.