richiesta Prenota
Naturhotel Lüsnerhof
Infocenter
Meteo a Luson
Solo un momento – stiamo caricando i contenuti…
Infocenter
Home > Saunare correttamente: momenti di benessere con effetto
05.12.2024
Fare la sauna nel modo giusto: La nostra guida al puro relax

 

COME RENDERE LA TUA ESPERIENZA IN SAUNA IN ALTO ADIGE PARTICOLARMENTE EFFICACE 

 

Saunare non significa solo sudare: è un rituale antico che agisce su corpo, mente e pelle. Ma come saunare correttamente per ottenere tutti i benefici? Con i giusti passaggi – dalla preparazione alla fase di riposo – ogni sessione diventa un’esperienza di benessere completa, che favorisce salute, relax e cura della pelle.

 


 

Preparazione prima della sauna

Una doccia accurata pulisce la pelle e apre i pori. Asciugarsi bene è fondamentale, perché la pelle asciutta favorisce la sudorazione. Un asciugamano o abbigliamento leggero è ideale per entrare in sauna.

 


 

Riscaldamento: la fase iniziale

Una breve permanenza di 8–12 minuti sulla panca centrale prepara il corpo in modo delicato. Respirare lentamente e consapevolmente stimola la circolazione e favorisce il rilassamento.

 


 

Raffreddamento graduale

Dopo la sauna, il raffreddamento è fondamentale. Inizia con aria fresca, poi prosegui con acqua fredda sotto la doccia o con il percorso Kneipp. Chi lo desidera può completare l’esperienza con qualche bracciata nello stagno naturale.

 


 

Getti aromatici per i sensi

I getti con oli essenziali naturali intensificano gli effetti della sauna, puliscono e rivitalizzano corpo e mente. Gli oli possono avere effetti rilassanti, stimolanti o purificanti, a seconda delle necessità.

 


 

Riposo e rigenerazione

Dopo ogni sessione, concediti 15–20 minuti di riposo. Acqua e tisane equilibrano la perdita di liquidi. Due o tre sessioni con pause adeguate massimizzano i benefici.

 


 

I benefici della sauna

  • Forza mentale: riduce lo stress, migliora il sonno e favorisce il rilassamento interiore.
  • Salute: alternanza di caldo e freddo rafforza cuore, circolazione e sistema immunitario; muscoli rilassati e dolore alleviato.
  • Cura della pelle: i pori si aprono, le cellule morte vengono eliminate e la pelle appare più fresca e rosata.
  • Benessere generale: dopo l’attività fisica accelera il recupero, regola la pressione e porta corpo e mente in equilibrio.

 


 

Sauna nel Naturhotel Lüsnerhof

Un’esperienza unica in Alto Adige: il nostro percorso sauna con 11 saune tematiche e rituali speciali invita a riscoprire l’arte del corretto saunare. Un’esperienza di benessere completa, che unisce relax, salute e piacere sensoriale immersi nella natura.

 

ALLA GUIDA DELLE SAUNE

 

Buona sudata
 

ALTRA VOCE Cambia stanza Cambia offerta