SIA SEMPLICI, CON ZUCCHERO A VELO, CREMA DI FRUTTA SECA O COMPOSTA,…
Le nostre waffle di grano saraceno, croccanti fuori e soffici dentro, sono sempre il pezzo forte della colazione. Pochi riescono a passare dal buffet senza prendere almeno un piccolo pezzo, e spesso si forma persino una piccola fila davanti alla piastra per waffle. Calde e appena sfornate, ovviamente, sono le più gustose.
Ora puoi portare a casa il gusto della colazione del Lüsnerhof, perché il nostro team di cucina svela uno dei segreti meglio custoditi della casa: la ricetta originale delle waffle di grano saraceno — senza farina di frumento, con farro, grano saraceno e tanto amore!
Ingredienti (per circa 1 litro di pastella)
- 150 g di farina di grano saraceno
- 150 g di farina di farro
- 200 g di zucchero
- 6 uova
- 200 ml di panna
- 80 ml di latte
- Un po’ di vaniglia
- Qualche goccia di limone
- Cannella a piacere
Preparazione
Metti tutti gli ingredienti in una ciotola e mescola fino a ottenere una pastella liscia e cremosa.
Riscalda e ungi leggermente la piastra per waffle — noi preferiamo il ghee biologico. Distribuisci uniformemente la pastella e cuoci fino a doratura e croccantezza.
Buon divertimento nel prepararle e buon appetito!
Un piccolo consiglio: queste waffle sono perfette anche come alternativa alla torta, soprattutto accompagnate da un buon caffè o un matcha nel pomeriggio.
Se vuoi scoprire altre ricette altoatesine con il grano saraceno, non perderti le Gnocchi di grano saraceno e erbe selvatiche di Sofia.
















