richiesta Prenota
Naturhotel Lüsnerhof
Infocenter
Meteo a Luson
Solo un momento – stiamo caricando i contenuti…
Infocenter
Home
19.09.2025
Bagno di ghiaccio e meditazione al Lüsnerhof: Potente, Chiaro, Rigenerante

RISCOPIRE L'ANTICA TRADIZIONE DEL BAGNO DI GHIACCIO

 

Il bagno di ghiaccio sta vivendo una vera rinascita – le sue radici risalgono a più di 1.000 anni fa, fino ai Vichinghi. Oggi questa antica pratica viene offerta come esperienza guidata nella vasca in pietra naturale al Nature Hotel Lüsnerhof in Alto Adige.

“Il bagno di ghiaccio è uno strumento potente per la scoperta di sé,” spiega l’esperto Rens Haen, che ha progettato il rituale. “Non si tratta solo di esposizione al freddo, ma di consapevolezza, forza interiore e respirazione cosciente.”


 

Perché fare un bagno di ghiaccio?

Molti si chiedono perché qualcuno dovrebbe immergersi volontariamente in acqua ghiacciata. “Per me riguarda coraggio, curiosità e il senso di autocontrollo,” dice Rens. “Il freddo è un maestro: insegna a reagire consapevolmente allo stress invece di reagire automaticamente. Chi pratica questa esperienza sviluppa resilienza, calma e forza interiore.”

 

 

Il potere del respiro nel bagno di ghiaccio

Combinato con meditazione e esercizi di respirazione, il bagno di ghiaccio diventa ancora più trasformativo. Il respiro consapevole aiuta a mantenere la calma, a concentrarsi e a rafforzare la connessione tra corpo e mente. “Si impara a fidarsi, a lasciarsi andare e a vivere l’esperienza in piena consapevolezza,” spiega Rens.

 

 

Sessioni guidate di bagno di ghiaccio in Alto Adige

Al Lüsnerhof, ritiro benessere in Alto Adige, gli ospiti sono accompagnati passo dopo passo da esperti qualificati. La sessione inizia con meditazione e respirazione guidata per prepararsi all’immersione nel freddo, seguita dall’immersione personale nella vasca di pietra naturale – sempre sotto supervisione sicura.

“È un momento che le parole non possono descrivere. Bisogna viverlo di persona,” dice Rens.

 

 

Benefici del bagno di ghiaccio per corpo e mente

La combinazione di bagno di ghiaccio e meditazione crea un’esperienza di benessere completa:

  • Chiarezza mentale e concentrazione – L’acqua fredda ti porta subito nel presente; la meditazione approfondisce la consapevolezza.
  • Regolazione dello stress e allenamento del sistema nervoso – L’alternanza tra freddo e calma rafforza resilienza ed equilibrio emotivo.
  • Consapevolezza del respiro e del corpo – Il respiro stabilizza il battito, calma la mente e aumenta la percezione corporea.
  • Sistema immunitario e circolazione – Il freddo rinforza le difese; la meditazione ristabilisce equilibrio.
  • Disciplina e forza interiore – Ogni sessione sviluppa pazienza, concentrazione e fiducia in sé stessi.

 

 

Chi può fare il bagno di ghiaccio?

Il bagno di ghiaccio è adatto ad adulti sani. Si consiglia cautela per chi ha pressione alta, problemi cardiaci, epilessia, gravidanza o condizioni mediche preesistenti gravi.

 

Consigli per principianti

  • Durata: 1–5 minuti a seconda della temperatura
  • Temperatura: iniziare gradualmente, da circa 15°C
  • Obiettivo: immersione consapevole, non resistenza estrema
  • Regola generale: 1 minuto per °C (es. 10°C = max. 10 minuti)

 

“Sessioni brevi e controllate sono più efficaci di durate estreme,” sottolinea Rens. Così si entra nel mondo del bagno di ghiaccio in modo sicuro ed efficace.

 


 

 

Bagno di ghiaccio e meditazione: percorso di benessere olistico

Al Nature Hotel Lüsnerhof in Alto Adige, il bagno di ghiaccio con meditazione non è solo un rituale di benessere:

“Rafforza corpo e mente, donando energia, concentrazione e equilibrio interiore,” spiega Rens Haen, esperta del Lüsnerhof. Chi si immerge nell’acqua ghiacciata scopre il freddo come maestro potente – per maggiore chiarezza, salute e consapevolezza nella vita quotidiana.

 

Scopri tutte le sessioni guidate di bagno di ghiaccio nel PROGRAMMA SETTIMANALE del Lüsnerhof.

ALTRA VOCE Cambia stanza Cambia offerta