richiesta Prenota
Naturhotel Lüsnerhof
Infocenter
Meteo a Luson
Solo un momento – stiamo caricando i contenuti…
Infocenter
Home > La Cucina Naturale del Lüsnerhof
04.01.2026
La Cucina Naturale del Lüsnerhof

DUE STEFAN, UN'ESPERIENZA GASTRONOMICA IN ALTO ADIGE 

 

Quando lo chef Stefan Unterkircher parla degli ingredienti, la cucina del Lüsnerhof prende vita. Per lui, cucinare non è solo una professione – è una vocazione che unisce salute, varietà e sostenibilità.

 

“Cosa associo al Lüsnerhof?”
“Regione delle Dolomiti, casa, attività familiare, imprenditori motivati con una visione – questo è ciò che rende speciale il Lüsnerhof.”

 

Grazie alla sua vicinanza alla terra e alla natura, e alla sua visione per il futuro, è stato naturale che, a partire dalla stagione invernale 25/26, Stefan assuma la guida del team di cucina. Al suo fianco: Stefan Mur da Renon.

 


 

SOUS CHEF STEFAN MUR: PASSIONE, CREATIVITÀ & FORMAGGIO 

 

Mentre Unterkircher definisce la linea culinaria come Chef, Mur porta il tocco creativo come Sous Chef – insieme creano una cucina che unisce tradizione e ispirazione. Per entrambi cucinare è pura passione – quasi un elisir di vita. Anche privatamente, Mur vive questa passione: con pizza fatta in casa, un orto personale e una propria cantina del formaggio.

 

“Aspetta, hai una cantina del formaggio?”
Mur ride: “Sì, certo, faccio il formaggio da solo!”

 


 

FRESCHEZZA, GRATITUDINE & INGREDIENTI REGIONALI 

 

La cucina del Lüsnerhof si basa su prodotti biologici regionali, erbe selvatiche locali e ingredienti di stagione. Non è raro che il team di cucina esca a raccogliere erbe o pietre su cui poi verranno serviti i piatti. Erbe selvatiche come l’ortica arricchiscono i piatti e portano la natura direttamente nel piatto. 

 

Per il Sous Chef Stefan è essenziale mantenere il più possibile il sapore originale e autentico.

“Cucina fresca, fiducia e gratitudine – questa è la nostra base,” concordano gli chef.

 


 

CUCINO NATURALE IN ALTO ADIGE: AUTENTICA, FRESCA & SOSTENIBILE 

 

Per Unterkircher e Mur, la cucina naturale significa tutto: salute, varietà, sostenibilità, prodotti biologici e una filosofia orientata al futuro. La cucina del Lüsnerhof si distingue per ingredienti freschi dal proprio orto e dalla natura, fiducia e le molte mani laboriose dentro e fuori dalla cucina.

 

“Le mie idee nascono dall’ambiente circostante: occhi aperti, ascoltare l’istinto, osservare e aggiornarsi continuamente,” dice lo Chef. Mur concorda: “La cucina è un libro aperto. Ogni collega è fonte di ispirazione e beneficiamo della fiducia del Lüsnerhof, che ci lascia piena libertà creativa.”

 

Il menù serale segue il principio Terra, Monte e Mare, basato su ingredienti stagionali, sostenibili e regionali. L’obiettivo è portare gli ospiti in un viaggio culinario sensoriale ad ogni portata.

 


 

TERRA, MONTE E MARE: ALTO ADIGE & OLTRE NEL PIATTO 

 

I menù serali riflettono la varietà del territorio: terra, montagna e mare. Ogni menù è un panorama dei paesaggi dell’Alto Adige e oltre, fresco e autentico. Con ingredienti locali e sostenibili, ogni piatto diventa un’esperienza di cucina naturale. Il team cucina crea quotidianamente un piccolo menù creativo con opzioni vegetariane, di pesce e carne, permettendo agli ospiti di comporre la propria sequenza personale di piatti.

 

Anche chi segue diete gluten-free o vegane può gustare menù speciali e creativi.

 


 

LA VISIONE: RENDERE LA CUCINA NATURALE TABGIBILE 

 

Entrambi gli Stefan condividono un obiettivo: coinvolgere maggiormente gli ospiti nella cucina naturale dell’Alto Adige.

  • Più prodotti biologici
  • Collaborazione stretta con produttori locali
  • Cicli sostenibili
  • Corsi di cucina, eventi ed esperienze culinarie

 

In definitiva, si tratta di portare i sapori dell’Alto Adige nel piatto – freschi, regionali e autentici.

Al Lüsnerhof, gli ospiti non gustano solo i piatti – vivono l’Alto Adige in ogni boccone e la passione di due chef che uniscono natura, casa e piacere gastronomico.

 


 

Per chi vuole scoprire di più sull’orto biologico del Lüsnerhof a 1.350 metri, clicchi QUI.

ALTRA VOCE Cambia stanza Cambia offerta